Passeggiate & Natura
La Franciacorta non è solo vino e natura: è anche una terra ricca di storia e cultura. Erbusco, con il titolo onorifico di “città” acquisito nel 2022, è sede delle cantine più prestigiose e conosciute in tutto il mondo, e sede del Consorzio per la tutela del Franciacorta. Circondato dai vigneti, offre un centro ricco di chiese, come la Pieve e la Chiesa di Santa Maria Assunta, ma anche dimore storiche, fra cui spicca la maestosa Villa Lechi. Sono presenti anche numerosi ristoranti famosi, un teatro che ospita vari spettacoli durante tutto l’ anno e anche Le Porte Franche, un centro commerciale super fornito per chi vuole dedicarsi un pò di shopping.
Il Castello di Bornato, a soli 10 minuti da Erbusco, con all’ interno la suggestiva Villa Orlando, costruita nel 1954, è un luogo che unisce storia e cantina. All’ interno le stanze sono rimaste quelle di un tempo,dagli arredi,agli affreschi, agli oggetti della vita quotidiana. Si possono ancora ammirare i sotterranei con i muri di sassi originali, la cappella di famiglia, il meraviglioso giardino e l’ originale cantina con gli attrezzi dell’ epoca; per concludere la visita, una degustazione del loro Franciacorta. Dal castello si ha un meraviglioso panorama della pianura padana.

Il Lago d’Iseo, a pochi km da Erbusco, con tutti i suoi caratteristici paesi, tra cui i più conosciuti, appunto, Iseo, Clusane, Paratico, Sarnico, Lovere e tanti altri. Innumerevoli sono gli eventi che queste cittadine lacustri offrono durante tutto il periodo dell’ anno! Il lago offre bellissimi percorsi lungolago, fra cui la passerella del Parco Taxodi a Paratico:una passerella in legno di 300m, dove il fiume Oglio incontra il lago d’ Iseo, con conifere originarie dell’ America Settentrionale, che si estende per 20.000 metri quadri.
Si possono fare incantevoli gite in barca e visitare la famosa isola lacustre più grande d’ Europa, Montisola! Sulla cima dell’ isola si può raggiungere e visitare il Santuario della Madonna della Ceriola, per una vista mozzafiato a 360° , e vale la pena assaggiare i suoi prodotti locali, come le sardine e il salame di Montisola. Sempre in barca si possono ammirare anche le due piccole isole del lago d’ Iseo, quella di San Paolo e di Loreto.

Per chi desidera vivere un’esperienza diversa, immersa nei vigneti, nelle vicinanze del B&B La Valluna c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
Per gli amanti dell’avventura, è possibile noleggiare quad o buggy per emozionanti escursioni in Franciacorta o sul lago d’Iseo, sempre accompagnati da operatori specializzati.
Chi preferisce godersi il paesaggio al galoppo può invece prenotare una passeggiata a cavallo presso una delle scuderie della zona.
E per chi vuole unire sport e natura, non può mancare l’intramontabile bicicletta: numerosi bike tour organizzano gite tra i vigneti, picnic all’aperto e visite alle cantine convenzionate.
Sarà per noi un piacere indirizzarvi verso le migliori strutture e attività partner, per farvi vivere al meglio ogni vostra esperienza in Franciacorta!